Monthly Archives: Dicembre 2019

//Dicembre

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE: FORNITURA HARDWARE E MATERIALE CONSUMABILE

2019-12-22T23:32:36+00:00

Il CRS4 pubblica un avviso per la presentazione della manifestazione di interesse da parte di operatori economici abilitati al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) per esplorare la disponibilità a offrire la fornitura di Hardware e materiale consumabile nell’ambito del Progetto IDEA per l’avvio del II ciclo di attività di sperimentazione. La fornitura delle attrezzature informatiche ed elettroniche è distinta su tre (3) Lotti: Lotto 1 - Dispositivi Mobili e Laptop; Lotto 2 - Componenti elettronici per Robotica e IoT; Lotto 3 - Realtà Virtuale e Aumentata. Saranno ammessi a partecipare i soggetti iscritti e abilitati sul MePA nell’Area merceologica “Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e Macchine per l'ufficio”, CPV 30236000-2, 31711100-4. Le domande dovranno essere presentate al CRS4 entro le ore 24:00 del 10 gennaio 2020. [...]

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE: FORNITURA HARDWARE E MATERIALE CONSUMABILE2019-12-22T23:32:36+00:00

Avviso per gli Esperti aspiranti Tutor – Secondo ciclo

2019-12-18T19:59:48+00:00

Il CRS4 ha pubblicato i documenti relativi agli elenchi definitivi degli esperti che possono essere chiamati a fare da Tutor al secondo ciclo di sperimentazione, insieme alla Determina n°191 con data odierna. Di seguito i documenti allegati: Esiti  Elenco A - Definitivo - “Esperto nella progettazione e realizzazione di percorsi didattici” [file.pdf] Elenco B - Definitivo - “Esperto tecnologico nell’area Realtà Aumentata” [file.pdf] Elenco C - Definitivo - “Esperto tecnologico nell’area Robotica Educativa, Internet of Things o Internet delle cose, Coding” [file.pdf] Elenco D - Definitivo - “Esperto tecnologico nell’area Intelligenza Artificiale” [file.pdf] Determinazione n. 191 del 18 dicembre 2019 [file.pdf]

Avviso per gli Esperti aspiranti Tutor – Secondo ciclo2019-12-18T19:59:48+00:00

LE GRADUATORIE DEI PROGETTI DELLE SCUOLE – II CICLO DI SPERIMENTAZIONE

2019-12-18T19:49:19+00:00

Il CRS4 ha selezionato quatto progetti tra quelli presentati dalle scuole che hanno risposto all'avviso pubblico per l'ammissione al finanziamento di Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA II Ciclo di Sperimentazione. I progetti sono stati redatti da altrettante scuole capofila, che ora gestiranno i gruppi dei docenti coinvolti nella sperimentazione prevista dal progetto IDEA. I progetti selezionati sono i seguenti: Progetto "#Ajoaiscol@2" della scuola capofila Istituto Tecnico Professionale "Ianas" di Tortolì. Copre il territorio della Provincia di Nuoro. Progetto "IDEA provincia Sassari 2" della scuola capofila Istituto Comprensivo "S. Satta - A. Fais" di Perfugas. Copre il territorio della provincia di Sassari. Progetto "Tecnologie innovative e [...]

LE GRADUATORIE DEI PROGETTI DELLE SCUOLE – II CICLO DI SPERIMENTAZIONE2019-12-18T19:49:19+00:00

Valéry Psyché al Convegno Internazionale 10-11 Febbraio

2019-12-08T15:36:28+00:00

Chi è Valéry Psyché? Valéry Psyché, Prof. Ordinario all’Università TELUQ, Quebec, Canada e ricercatore nel centro LICEF. La Prof.ssa Psyché è specializzata nell’apprendimento potenziato dalla tecnologia, nella progettazione didattica, e nell’Intelligenza Artificiale applicata all’educazione.  Ha un dottorato in informatica cognitiva  rilasciato dall’università di Quebec di Montreal (UQAM).  Alla TELUQ, ha svolto una borsa post dottorato sulle comunità virtuali di pratica, e successivamente, ricerche post-dottorato nel campo dell’ingegneria delle conoscenze presso il laboratorio d’informatica, robotica e microelettronica (LIRMM) dell’Università di Montpellier (Francia) e nel campo dell’ingegneria ontologica presso l’Istituto di Ricerca Scientifica e Industriale (ISIR) dell’Università di Osaka (Giappone).  Ha ricevuto [...]

Valéry Psyché al Convegno Internazionale 10-11 Febbraio2019-12-08T15:36:28+00:00

Daniel Schneider al Convegno Internazionale 10-11 Febbraio

2019-12-08T15:32:33+00:00

Chi è Daniel Schneider? Daniel Schneider è Professore Associato di Tecnologie dell’Educazione nel Centro di Ricerca e Unità d’insegnamento della Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione (TECFA) dell’Università di Ginevra.  Titolare di un Dottorato in scienze politiche, lavora nel campo delle tecnologie dell’educazione dal 1988.  Ha partecipato a numerosi progetti pedagogici e tecnologici innovativi.  I suoi interessi di ricerca a lungo termine si concentrano sulla progettazione di architetture Internet modulari, flessibili e open a sostegno di progetti educativi ricchi ed efficaci. Attualmente si occupa di progettazione e fabbricazione di prodotti digitali per l’educazione, il monitoraggio degli studenti, l’insegnamento delle competenze informatiche [...]

Daniel Schneider al Convegno Internazionale 10-11 Febbraio2019-12-08T15:32:33+00:00

Barbara Wasson al Convegno Internazionale 10-11 Febbraio

2019-12-08T15:27:04+00:00

Chi è Barbara Wasson? Barbara Wasson è Direttore del Centro per Scienze e Tecnologie per l’Apprendimento  (SLATE) dell’Università di Bergen, Norvegia  e Professore ordinario nel Dipartimento di studi dei mezzi di comunicazione e scienze dell’informazione. È stata uno dei membri fondatori di Kaleidoscope, una rete Europea di Eccellenza dedicata all’Apprendimento potenziato dalla Tecnologia, membro del suo comitato esecutivo e responsabile del suo Gruppo Speciale d’Interesse sull’Apprendimento Collaborativo supportato dal computer (CSCL SIG), con oltre 400 membri.  È spesso chiamata come Esperto valutatore dalla Commissione Europea.  S’interessa di ricerca sull’Apprendimento potenziato dalla Tecnologia sin dal 1983, anno del suo Master di [...]

Barbara Wasson al Convegno Internazionale 10-11 Febbraio2019-12-08T15:27:04+00:00

Kaśka Porayska-Pomsta al Convegno internazionale 10-11 Febbraio

2019-12-08T15:21:36+00:00

Chi è Kaśka Porayska-Pomsta? Kaśka Porayska-Pomsta, Prof.ssa di Intelligenza Artificiale nell’Educazione all’Università University College di Londra (UCL), Laboratorio delle conoscenze. Il focus della ricerca della Prof.ssa Kaśka Porayska-Pomsta riguarda l’Intelligenza Artificiale applicata al mondo dell’Educazione,  con particolare attenzione allo sviluppo di ambienti adattivi e interattivi per l’apprendimento.  Vanta più di 20 anni di esperienza di interazioni con discenti bambini e adulti (con o senza BES - Bisogni Educativi Speciali), e di sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale per una formazione all’avanguardia.  Conseguito il  Dottorato in Linguistica Computazionale  all’Università di Edimburgo, è passata ad occuparsi a tempo pieno di Intelligenza Artificiale [...]

Kaśka Porayska-Pomsta al Convegno internazionale 10-11 Febbraio2019-12-08T15:21:36+00:00

Donald Clark al Convegno internazionale 10-11 Febbraio

2020-06-15T08:59:23+00:00

Chi è Donald Clark? Donald Clark è un imprenditore nel campo delle Tecnologie dell’Educazione, Amministratore Delegato, Visiting Professor, Ricercatore, blogger e relatore in conferenze.  È stato amministratore delegato ed uno dei soci fondatori della compagnia di produzioni multimediali Epic Group plc che si è affermata come azienda leader nel mercato britannico dell'apprendimento online, quotato in borsa nel 1996 e successivamente ceduta nel 2005.  Attualmente, oltre ad essere l’Amministratore Delegato della Wildfire, una società che si occupa di formazione imperniata sull'IA, investe in compagnie che si occupano di Tecnologie dell’Educazione oltre a svolgere il ruolo di consulente. Donald descrive se stesso [...]

Donald Clark al Convegno internazionale 10-11 Febbraio2020-06-15T08:59:23+00:00

Kevin Burden al Convegno internazionale 10-11 Febbraio

2019-12-08T15:09:19+00:00

Chi è Kevin Burden? Kevin Burden è Professore di Educazione Digitale nella Facoltà di Arti, Culture e Educazione (FACE) dell’Università di Hull, dove dirige un gruppo che indaga sull’impatto e sul potenziale pedagogico delle tecnologie digitali sull’apprendimento e in generale sull’educazione.  La sua ricerca investiga i vantaggi del mobile computing e del pervasive computing concentrandosi in particolare sulla formazione dei docenti e la formazione professionale. Al momento dirige diversi progetti  internazionali di ricerca focalizzati su l’uso delle tecnologie mobile nelle scuole e nelle università e di recente ha concluso un importante progetto Erasmus+ dedicato alla creazione di uno strumento di [...]

Kevin Burden al Convegno internazionale 10-11 Febbraio2019-12-08T15:09:19+00:00

Contact Info

CRS4, Loc. Piscina Manna, Edificio 1, 09050 Pula

Web: IdeaB3