Convegno IDEA – RIALE online il 24-25 gennaio 2022
Il 24-25 gennaio 2022 si terrà il Convegno online "IDEA – RIALE, Laboratori Innovativi e Accesso Remoto ad Esperimenti Scientifici" durante il quale saranno presentati i risultati della sperimentazione IDEA che si è conclusa a marzo 2021 e del primo anno delle attività RIALE (Remote Intelligent Access to Lab Experiment). Il convegno è organizzato dal Programma Tecnologie dell’Educazione del CRS4 in collaborazione con l’Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione e [...]
PROGETTO IDEA: Esperimenti Remoti per le scuole della Sardegna
Il CRS4 pubblica un Avviso rivolto a tutti i docenti delle autonomie scolastiche secondarie di primo e secondo grado della Sardegna, per promuovere la partecipazione a esperimenti scientifico-tecnologici fruibili in modalità remota, insieme alle proprie classi. Le attività promosse dall’Avviso rientrano tra quelle del progetto IDEA (Innovazione Didattica E Apprendimento), finanziato dall'Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, della Regione Sardegna, con fondi del Piano [...]
Un e-book sul progetto IDEA
E' stato appena pubblicato dalla casa editrice "Logus Editore" un e-book dal titolo "Progetto IDEA: Innovazione Didattica E Apprendimento" in formato ePub. La pubblicazione contiene testi su tutti gli aspetti di IDEA: Descrizione di attori, fasi e numeri del progetto Pubblicazioni scientifiche Articoli sui contributi dei due Convegni IDEA Informazioni sui relatori dei seminari e dei webinar Profili del Team del CRS4 Il libro nasce da un lavoro di [...]
Davide Zedda al Convegno internazionale 10-11 Febbraio
Chi è Davide Zedda? Davide Zedda è un fisico e lavora come insegnante di informatica nelle scuole superiori. Attualmente insegna all'IISS Giua di Cagliari. Ha sempre lavorato nel settore dell'Information Technology (IBM, Università di Cagliari, Hydrocontrol), con un forte interesse per la ricerca. Questa aspirazione si concretizza con la collaborazione con il gruppo Edutech del CRS4, in particolare ha collaborato al progetto IDEA. Ha fatto da ponte tra le [...]
Francesco Cabras al Convegno internazionale 10-11 Febbraio
Chi è Francesco Cabras? Francesco Cabras è un imprenditore nel campo dello sviluppo software di soluzioni tecnologiche cloud-based e svolge anche il ruolo di consulente. Ha un’esperienza ventennale nel mondo dell’ICT, e prima di dedicarsi alla libera professione ha lavorato come ricercatore per un decennio presso il CRS4 dove si è occupato di gestione e presentazione dei dati, sia in ambito multimediale, sia nel dominio dell’informatica clinica e della telemedicina. [...]
DIDATTICA A DISTANZA: LE RISPOSTE DEGLI STUDENTI
Il gruppo EduTech del CRS4, impegnato nel supporto all'integrazione dell'innovazione tecnologica nella didattica, si è interrogato sulle esperienze vissute in questo momento particolare in cui la Didattica a Distanza si è rivelata preziosa.Gli studenti, attraverso i docenti coinvolti nel progetto IDEA (finanziato dall'Assessorato Regionale Pubblica Istruzione con fondi del Piano Azione e Coesione), sono stati invitati a compilare un questionario, totalmente anonimo, per esprimere le loro opinioni e preferenze.L'analisi delle risposte a 1021 questionari ha consentito di [...]
SHORT LIST PROGETTO IDEA
Il CRS4 ha pubblicato l'elenco degli esperti in Social Media e Graphics Design per l'aggiornamento e l'adeguamento dei canali social e web del Progetto IDEA e a supporto del Settore Società dell'informazione del CRS4. La lista conta sei esperti, scelti tra coloro che hanno risposto all'avviso pubblico, è stilata in ordine alfabetico e non riflette alcuna graduatoria di merito o altre classificazioni, neppure in riferimento all'ordine di presentazione delle domande. Il Settore Società dell'informazione del [...]
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI IN SOCIAL MEDIA E GRAPHICS DESIGNER
Il CRS4 pubblica un avviso pubblico per la costituzione di una Short List di esperti in Social Media e Graphics Designer per l'aggiornamento e l'adeguamento dei canali social e web del Progetto IDEA e a supporto del Settore Società dell'informazione del CRS4.La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 24.00 del giorno 27/02/2020.Il Progetto IDEA, finanziato dall'Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport [...]
TUTTI A ISCOL@ LINEA B3 IDEA: AVVISO PER LE AUTONOMIE SCOLASTICHE DISTRETTO TERRITORIALE DI ORISTANO
Il CRS4 seleziona Autonomie Scolastiche del Distretto Territoriale di Oristano e quelle ammesse a finanziamento con Determinazione N. 190 del 17/12/2019, per il Secondo Ciclo del progetto Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA, Innovazione Didattica e Apprendimento. Realizzato insieme all'Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, e a Sardegna Ricerche - con risorse del Piano Azione e Coesione - IDEA punta a innovare la didattica con l'uso [...]
AVVISO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE: FORNITURA HARDWARE E MATERIALE CONSUMABILE
Il CRS4 pubblica un avviso per la presentazione della manifestazione di interesse da parte di operatori economici abilitati al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) per esplorare la disponibilità a offrire la fornitura di Hardware e materiale consumabile nell’ambito del Progetto IDEA per l’avvio del II ciclo di attività di sperimentazione. La fornitura delle attrezzature informatiche ed elettroniche è distinta su tre (3) Lotti: Lotto 1 - Dispositivi Mobili e Laptop; Lotto 2 - Componenti elettronici per Robotica e IoT; Lotto 3 - Realtà Virtuale e Aumentata. Saranno ammessi a partecipare i soggetti [...]
Avviso per gli Esperti aspiranti Tutor – Secondo ciclo
Il CRS4 ha pubblicato i documenti relativi agli elenchi definitivi degli esperti che possono essere chiamati a fare da Tutor al secondo ciclo di sperimentazione, insieme alla Determina n°191 con data odierna. Di seguito i documenti allegati: Esiti Elenco A - Definitivo - “Esperto nella progettazione e realizzazione di percorsi didattici” [file.pdf] Elenco B - Definitivo - “Esperto tecnologico nell’area Realtà Aumentata” [file.pdf] Elenco C - Definitivo - “Esperto tecnologico nell’area Robotica Educativa, Internet of Things o Internet [...]
LE GRADUATORIE DEI PROGETTI DELLE SCUOLE – II CICLO DI SPERIMENTAZIONE
Il CRS4 ha selezionato quatto progetti tra quelli presentati dalle scuole che hanno risposto all'avviso pubblico per l'ammissione al finanziamento di Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA II Ciclo di Sperimentazione. I progetti sono stati redatti da altrettante scuole capofila, che ora gestiranno i gruppi dei docenti coinvolti nella sperimentazione prevista dal progetto IDEA. I progetti selezionati sono i seguenti: Progetto "#Ajoaiscol@2" della scuola capofila Istituto Tecnico Professionale "Ianas" di Tortolì. Copre [...]
Valéry Psyché al Convegno Internazionale 10-11 Febbraio
Chi è Valéry Psyché? Valéry Psyché, Prof. Ordinario all’Università TELUQ, Quebec, Canada e ricercatore nel centro LICEF. La Prof.ssa Psyché è specializzata nell’apprendimento potenziato dalla tecnologia, nella progettazione didattica, e nell’Intelligenza Artificiale applicata all’educazione. Ha un dottorato in informatica cognitiva rilasciato dall’università di Quebec di Montreal (UQAM). Alla TELUQ, ha svolto una borsa post dottorato sulle comunità virtuali di pratica, e successivamente, ricerche post-dottorato nel campo dell’ingegneria delle conoscenze [...]
Daniel Schneider al Convegno Internazionale 10-11 Febbraio
Chi è Daniel Schneider? Daniel Schneider è Professore Associato di Tecnologie dell’Educazione nel Centro di Ricerca e Unità d’insegnamento della Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione (TECFA) dell’Università di Ginevra. Titolare di un Dottorato in scienze politiche, lavora nel campo delle tecnologie dell’educazione dal 1988. Ha partecipato a numerosi progetti pedagogici e tecnologici innovativi. I suoi interessi di ricerca a lungo termine si concentrano sulla progettazione di architetture Internet modulari, [...]
Barbara Wasson al Convegno Internazionale 10-11 Febbraio
Chi è Barbara Wasson? Barbara Wasson è Direttore del Centro per Scienze e Tecnologie per l’Apprendimento (SLATE) dell’Università di Bergen, Norvegia e Professore ordinario nel Dipartimento di studi dei mezzi di comunicazione e scienze dell’informazione. È stata uno dei membri fondatori di Kaleidoscope, una rete Europea di Eccellenza dedicata all’Apprendimento potenziato dalla Tecnologia, membro del suo comitato esecutivo e responsabile del suo Gruppo Speciale d’Interesse sull’Apprendimento Collaborativo supportato dal [...]
Kaśka Porayska-Pomsta al Convegno internazionale 10-11 Febbraio
Chi è Kaśka Porayska-Pomsta? Kaśka Porayska-Pomsta, Prof.ssa di Intelligenza Artificiale nell’Educazione all’Università University College di Londra (UCL), Laboratorio delle conoscenze. Il focus della ricerca della Prof.ssa Kaśka Porayska-Pomsta riguarda l’Intelligenza Artificiale applicata al mondo dell’Educazione, con particolare attenzione allo sviluppo di ambienti adattivi e interattivi per l’apprendimento. Vanta più di 20 anni di esperienza di interazioni con discenti bambini e adulti (con o senza BES - Bisogni Educativi Speciali), [...]
Donald Clark al Convegno internazionale 10-11 Febbraio
Chi è Donald Clark? Donald Clark è un imprenditore nel campo delle Tecnologie dell’Educazione, Amministratore Delegato, Visiting Professor, Ricercatore, blogger e relatore in conferenze. È stato amministratore delegato ed uno dei soci fondatori della compagnia di produzioni multimediali Epic Group plc che si è affermata come azienda leader nel mercato britannico dell'apprendimento online, quotato in borsa nel 1996 e successivamente ceduta nel 2005. Attualmente, oltre ad essere l’Amministratore Delegato [...]
Kevin Burden al Convegno internazionale 10-11 Febbraio
Chi è Kevin Burden? Kevin Burden è Professore di Educazione Digitale nella Facoltà di Arti, Culture e Educazione (FACE) dell’Università di Hull, dove dirige un gruppo che indaga sull’impatto e sul potenziale pedagogico delle tecnologie digitali sull’apprendimento e in generale sull’educazione. La sua ricerca investiga i vantaggi del mobile computing e del pervasive computing concentrandosi in particolare sulla formazione dei docenti e la formazione professionale. Al momento dirige diversi [...]
TUTTI A ISCOL@ LINEA B3 IDEA: AVVISO PER LE AUTONOMIE SCOLASTICHE SECONDO CICLO
ATTENZIONE: LA DATA DI SCADENZA DELL'AVVISO PER LE AUTONOMIE SCOLASTICHE È STATA PROROGATA AL 27 NOVEMBRE (ORE 24:00) Il CRS4 seleziona le scuole da ammettere al finanziamento del secondo ciclo del progetto Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA, Innovazione Didattica e Apprendimento. Realizzato insieme all'Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, e a Sardegna Ricerche - con risorse del Piano Azione e Coesione - IDEA punta a [...]
TUTTI A ISCOL@ LINEA B3 IDEA: ESITI DELL’AVVISO TUTOR – II CICLO DI SPERIMENTAZIONE
Il CRS4 pubblica gli elenchi degli Esperti didattici e tecnologici che hanno risposto all'Avviso di selezione per il secondo ciclo di sperimentazione, che sono risultati idonei in base ai requisiti richiesti e hanno conseguito un punteggio pari almeno a 60/100. Per essere inseriti negli elenchi definitivi, da cui attingeranno le scuole capofila coinvolte nel Progetto, gli Esperti dovranno partecipare alle giornate di allineamento che si terranno nelle date del 3 e 4 dicembre a Sassari e del 10 [...]
TUTTI A ISCOL@ LINEA B3 IDEA: AVVISO PER LE AUTONOMIE SCOLASTICHE SECONDO CICLO
Il CRS4 seleziona le scuole da ammettere al finanziamento del secondo ciclo del progetto Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA, Innovazione Didattica e Apprendimento. Realizzato insieme all'Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, e a Sardegna Ricerche - con risorse del Piano Azione e Coesione - IDEA punta a innovare la didattica con l'uso di tecnologie digitali. Ad essere coinvolte nel progetto sono le scuole pubbliche secondarie [...]
TUTTI A ISCOL@ LINEA B3 IDEA: AL VIA L’AVVISO PER I TUTOR DEL SECONDO CICLO
Il CRS4 pubblica un avviso di selezione per i tutor didattici e tecnologici che saranno coinvolti nel secondo ciclo del progetto "Tutti a Iscol@ - Linea B3 – IDEA”, realizzato su incarico e per volontà dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Regione Autonoma della Sardegna, con risorse del Piano Azione e Coesione. Obiettivo: potenziare l’innovazione tecnologica nella scuola, accompagnando e supportando i docenti nella sperimentazione di nuove pratiche, metodi e strumenti [...]
PUBBLICATA LA SHORT-LIST DI ESPERTI VALUTATORI DEL PROGETTO IDEA
Il CRS4 ha pubblicato l’elenco degli esperti valutatori a supporto del progetto regionale “Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA”. La lista conta tredici figure di alto profilo, scelte tra coloro che hanno risposto all’avviso pubblico, tutte di comprovata esperienza nelle attività di valutazione e/o nelle attività di docenza/ricerca. Il Settore Società dell’informazione del CRS4 potrà così attingere dall’elenco per affidare gli incarichi di valutazione dell’attività di sperimentazione prevista da [...]
AVVISO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE: CONVEGNO INTERNAZIONALE
Il CRS4 pubblica un avviso per la presentazione della manifestazione di interesse da parte di operatori economici abilitati al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per esplorare la disponibilità a offrire il Servizio di “Organizzazione e gestione del convegno internazionale sulle tecnologie e sui processi innovativi nel contesto dell’insegnamento e dell’apprendimento”. Il Servizio avrà per oggetto l’organizzazione, il coordinamento generale e la gestione delle prestazioni richieste dal convegno, che avrà una [...]
AVVISO PUBBLICAZIONE ELENCO ESPERTI VALUTATORI
PULA, 21/06/2019 Il CRS4 pubblica un avviso per l’istituzione di un elenco di esperti valutatori a supporto del progetto Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA, realizzato insieme all'agenzia regionale Sardegna Ricerche e all’Assessorato della Pubblica Istruzione Regione Autonoma della Sardegna. Acronimo di Innovazione Didattica E Apprendimento, IDEA punta a innovare la didattica accompagnando i docenti delle scuole secondarie sarde di I e II grado in un percorso di sperimentazione delle tecnologie digitali. Il progetto si sviluppa in due [...]
Educare alla rete, il ruolo della scuola
Alle molte opportunità che internet offre si affiancano altrettanti rischi. Da mitigare. Il web è infatti come una sterminata piazza mondiale, dove circola di tutto, crimine compreso. Per circolarci dentro in sicurezza, traendone solo il buono, occorre imparare ad orientarsi, acquisendo conoscenze adeguate e sviluppando precise abilità. Nessuno è esentato dal prendersi questo impegno, tanto meno la scuola. Martedì 2 luglio dalle 9.00 alle 12.30 a Cagliari, presso l’Istituto [...]
La scuola ai tempi dell’Intelligenza artificiale
La scuola potrebbe avvantaggiarsi dei più recenti sviluppi dell’Intelligenza artificiale. Ma trattandosi di una tecnologia pervasiva spetta a tutti noi, insegnanti, studenti e genitori, capire quali possano essere le reali implicazioni e opportunità del suo impiego in classe. E c’è anche da chiedersi come farne un uso responsabile. Di questi temi si discuterà il 28 giugno dalle 18.00 alle 20.00 nella splendida cornice di Alghero, nel corso del seminario [...]
Tecnologie a scuola: istruzioni per l’uso
Qual è l’uso appropriato delle tecnologie in ambito didattico? Di cosa deve essere cosciente l’insegnante prima di portarle in classe? E perché è importante usarle, benché non sia dimostrata scientificamente la loro utilità nell’apprendimento? A queste e altre domande si risponderà nel corso del webinar “La tecnologia al servizio della scuola: il ruolo della progettazione”, in programma lunedì 24 giugno, dalle 17.00 alle 18.00. A parlarne sarà Angelo De Falco, [...]
La regina delle tecnologie
Il veloce sviluppo dell’Intelligenza artificiale fa supporre che un giorno possa addirittura governarci. Ma allo stato attuale delle conoscenze fin dove può effettivamente spingersi questa regina delle tecnologie? L'operatore umano sarà da essa surclassato o continuerà ad avere un ruolo di primaria importanza? Sono questi i temi al centro del webinar “L’era dell’intelligenza artificiale, tra cybersecurity e miti da sfatare”, in programma giovedì 6 giugno dalle ore 17.00 alle 18.00. [...]
Escape room e tecnologie per apprendere
Martedì 28 maggio presso il liceo “G. Brotzu” di Quartu Sant’Elena, località Pitz’e Serra (CA), doppio appuntamento con i seminari di Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA, un progetto realizzato dal gruppo Educational Technology del CRS4 con l’Assessorato regionale della pubblica Istruzione e Sardegna ricerche. Dalle 15.00 l’insegnante di lettere e formatrice Anna Rita Vizzari, Ufficio Scolastico Regionale del MIUR, presenterà al pubblico “Escape Room nella didattica”. Si tratta di un ambiente [...]
Realtà virtuale e aumentata a scuola: istruzioni per l’uso
Mondi virtuali, avatar, umanoidi, modellazione 3D e realtà aumentata. Il “virtuale” è oramai nella vita di tutti i giorni. E le potenzialità in ambito didattico sono molte, tutte da valutare. È questo il tema al centro del seminario “Scenari di didattica immersiva e realtà aumentata” che si svolge giovedì 16 maggio, dalle 16.00 alle 17.30, all’Istituto comprensivo di Abbasanta. A parlarne è Elisabetta Buono, insegnante e animatrice digitale, che [...]
Eventi IDEA: si parte
Comincia con il webinar Fare buon uso della robotica educativa il ciclo degli appuntamenti organizzati dal gruppo Educational Technology del CRS4 nel contesto del progetto “Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA”. Lunedì 13 maggio, ore 17.00-18.00, il Presidente di Scuola di Robotica Emanuele Micheli illustrerà al pubblico gli strumenti, le metodologie più appropriate e le caratteristiche d’interdisciplinarità della robotica educativa. Inoltre, suggerirà come anteporre l’aspetto umano nell’uso delle tecnologie, a [...]
Seminari e Webinar IDEA
Dall’uso appropriato della robotica educativa, alle opportunità offerte dall’Intelligenza artificiale, fino alle buone pratiche della didattica digitale. Senza trascurare alcuni temi cruciali dell’innovazione didattica: il problema delle evidenze nelle tecnologie per apprendere, l’importanza della progettazione, il ruolo della scuola nell’educazione all’uso della rete. Sono questi i principali temi previsti nel ricco programma del ciclo di seminari e webinar del progetto IDEA. Gli appuntamenti, tutti da non perdere, cominciano il [...]
TUTTI A ISCOL@ LINEA B3 IDEA: AL VIA LA SPERIMENTAZIONE
Pula, 14/03/2019 Il CRS4 ha selezionato quatto progetti tra quelli presentati dalle scuole che hanno risposto all’avviso pubblico per l’ammissione al finanziamento di Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA. I progetti sono stati redatti da altrettante scuole capofila, che ora gestiranno i gruppi dei docenti coinvolti nella sperimentazione prevista dal progetto. Il tutto sotto la guida di tutor didattici e tecnologici selezionati e opportunamente istruiti dal CRS4. I progetti selezionati sono i seguenti: Progetto “#Ajoaiscol@” della [...]
TUTTI A ISCOL@ LINEA B3 IDEA: SELEZIONATI I FUTURI TUTOR
Pula, 26/02/2019 Il CRS4 pubblica gli elenchi degli esperti didattici e tecnologici che hanno risposto all’avviso di selezione e che sono risultati idonei in base ai requisiti richiesti e conseguito un punteggio pari almeno a sessanta. Per essere inseriti negli elenchi dei tutor, da cui attingeranno le scuole capofila coinvolte nel progetto Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA, gli esperti dovranno partecipare alle giornate di allineamento che organizzerà il CRS4 entro metà aprile. [...]
UNA CONFERENZA DEDICATA AI DOCENTI DÀ AVVIO AL PROGETTO IDEA
PULA 1/02/2019È un programma ricco di spunti e ospiti illustri quello della conferenza inaugurale del progetto Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA, frutto della collaborazione tra l’Assessorato regionale della pubblica Istruzione, Sardegna ricerche e il CRS4, con risorse del Piano di Azione Coesione.L’evento si svolgerà Martedì 12 Febbraio, dalle 8.30 alle 17.00 (Manifattura Tabacchi, viale Regina Margherita, 33, Cagliari).Il pubblico è costituito principalmente da insegnanti, protagonisti del progetto IDEA. A fine giornata si saranno orientati nella scelta [...]
TUTTI A ISCOL@ LINEA B3 IDEA: AVVISO PER LE AUTONOMIE SCOLASTICHE
ATTENZIONE: LA DATA DI SCADENZA DELL'AVVISO PER LE AUTONOMIE SCOLASTICHE È STATA PROROGATA AL 28 FEBBRAIO (ORE 12:00) Pula 10/01/2019 Il CRS4 seleziona le scuole da ammettere al finanziamento del progetto Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA, Innovazione Didattica E Apprendimento. Realizzato insieme all’Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, e a Sardegna Ricerche - con risorse del Piano Azione e Coesione - IDEA punta a innovare la didattica [...]
TUTTI A ISCOL@ LINEA B3 IDEA: AL VIA L’AVVISO PER I TUTOR
ATTENZIONE: LA DATA DI SCADENZA DELL'AVVISO PER I TUTOR È STATA PROROGATA AL 1° FEBBRAIO (ORE 12:00) Pula, 17/12/2018 Il CRS4 pubblica un avviso per i tutor relativo a Tutti a Iscol@ Linea B3 IDEA, progetto destinato a potenziare l’integrazione dell’innovazione tecnologica nella scuola, accompagnando e supportando i docenti nella sperimentazione di nuove pratiche, metodi e strumenti basati sull’uso critico e ragionato delle tecnologie digitali. Il progetto coinvolge le scuole secondarie [...]